Al seguente link è scaricabile la modulistica in formato word, relativa all’attività edilizia:
Si ricorda che la modulistica è stata predisposta dalla Regione F.V.G ed allegata al D.P.Reg. 20 gennaio 2012, n. 018/Pres.“REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 11 NOVEMBRE 2009 N. 19”. Risulta pertanto obbligatorio l’utilizzo di tale modulistica.
Attività produttive e SUAP
Lo SUAP è lo strumento che mette in contatto le imprese con la Pubblica Amministrazione e diventa l’unico punto di accesso territoriale consentito per tutti i procedimenti concernenti l’avvio e l’esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59.
Pertanto, per le pratiche inerenti le fattispecie sopra riportate si invita a seguire le procedure definite dallo SUAP accedendo al portale dal seguente link SUAP VILLESSE
Invitando a verificare periodicamente l’eventuale aggiornamento degli stessi, a titolo generale, si ricorda che:
- Segnalazione certificata di Inizio Attività (SCIA):
L’attestazione del deposito avverrà mediante apposizione del timbro di ricevuta sulla seconda copia della segnalazione presso l’Ufficio Protocollo.
Tutti gli elaborati progettuali, dichiarazioni, asseverazioni e quant’altro allegato alla richiesta di Permesso di Costruire dovrà essere depositato in duplice copia.
- Parere A.S.S. n. 2 – “Isontina”:
Nel caso di attività produttive dovranno essere depositate ulteriori 2 copie della documentazione corredate dalla “scheda NIP” (scaricabile direttamente dal sito internet dell’ A.S.S. n. 2 – “Isontina”).
Negli altri casi in cui sia comunque richiesto il parere si dovrà depositare 1 copia in più della documentazione, corredata dalla relazione sanitaria.
Il parere può essere chiesto direttamente dal richiedente, in tal caso è sufficiente il deposito della copia della domanda attestante l’avvenuto deposito presso l’Azienda Sanitaria ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso l’Azienda e quelli depositati presso il Comune.
Nel caso di nuovi allacciamenti alla fognatura o di modifiche all’impianto fognario esistente è necessario acquisire il parere/nullaosta da parte dell’ente gestore. In tal caso si dovrà allegare una copia in più degli elaborati grafici e della relazione tecnica relativa agli scarichi.
Il parere può essere chiesto direttamente dal richiedente, in tal caso è sufficiente il deposito della copia della domanda attestante l’avvenuto deposito presso l’ente gestore ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso IRISACQUA s.r.l. e quelli depositati presso il Comune.
Nel caso sia necessaria l’acquisizione della valutazione progetto da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco in merito alla prevenzione incendi, l'istanza deve essere effettuata direttamente al comando competente e copia della stessa attestante l’avvenuto deposito ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso i Vigili del Fuoco e quelli depositati presso il Comune.
Al fine della rilevazione ISTAT dei Permessi di Costruire e delle SCIA, si invita alla compilazione della modulistica presente sul sito internet indata.istat.it/pdc/ e ad aver cura di conservare il codice del modello compilato apposto sul frontespizio automaticamente dal sistema e di comunicarlo all’Ufficio tecnico contestualmente all’inizio lavori.